novità
Il tempio di Giove e le origini del Colle Capitolino

A cura di: Margherita Albertoni, Isabella Damiani

Codice: LISTLO0245887

47,00 £
CON SPEDIZIONE GRATUITA
25,00 £ *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
novità
Il tempio di Giove e le origini del Colle Capitolino

A cura di:

Codice: LISTLO0245887

47,00 £
CON SPEDIZIONE GRATUITA
25,00 £ *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

Il tempio di Giove e le origini del Colle Capitolino

Caratteristiche

Autore: 

Editore:  Electa

Luogo di stampa:  Verona

Anno pubblicazione: 

Collana:  Quaderni Capitolini

Il tempio di Giove Capitolino era dedicato a Giove Ottimo Massimo, insieme alle altre due divinità della triade capitolina, Giunone e Minerva. La costruzione fu iniziata da Tarquinio Prisco e portata a termine dall'ultimo re di Roma, Tarquinio il Superbo, ma il tempio fu inaugurato solo all'inizio della Repubblica nel 509 a.C. L'edificio templare sorgeva su un alto podio con scalinata di accesso sulla fronte. Doveva essere circondato da un colonnato su tre lati, con altre due file di colonne allineate con quelle della facciata nel profondo pronao che precedeva le tre celle, quella centrale più larga delle altre secondo i canoni del tempio tuscanico. I resti ancora conservati delle fondazioni e del podio, in gran parte al di sotto del Palazzo Caffarelli, sono costituiti da enormi strutture murarie parallele a blocchi di cappellaccio e testimoniano la grande estensione del basamento del tempio. Sul tetto è ricordata una grandiosa quadriga in terracotta, realizzata dall'artista etrusco Vulca di Veio nel VI sec. a.C. su commissione di Tarquinio il Superbo, sostituita poi da una di bronzo all'inizio del III sec. a.C. Il tempio fu ricostruito in marmo dopo la distruzione totale provocata dai violenti incendi dell'83 a.C., del 69 e dell'80 d.C.

Condizione prodotto:
Esemplare pari al nuovo. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  8837060626

Codice EAN:  9788837060626

Pagine:  71

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  24
Larghezza:  24

Descrizione

Presenti numerose fotografie e disegni a colori e in b/n n.t. e f.t .

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche