Riscoprire Bisanzio

Lo studio dell'arte bizantina a Roma e in Italia tra Ottocento e Novecento

Autor: Giovanni Gasbarri

Código: LIARST0243597

38,00 £
CON ENVÍO GRATIS
16,00 £ *
SI RECOGES EN TIENDA
Precio con descuento si recoges el producto en nuestras tiendas de Milán y Cambiago:
* Opción opcional en el carrito
Añadir a carro de la compra
PAGOS SEGUROS
pagamenti sicuri
Solicitar información
Reservar una cita
Riscoprire Bisanzio

Lo studio dell'arte bizantina a Roma e in Italia tra Ottocento e Novecento

Autor:

Código: LIARST0243597

38,00 £
CON ENVÍO GRATIS
16,00 £ *
SI RECOGES EN TIENDA
Precio con descuento si recoges el producto en nuestras tiendas de Milán y Cambiago:
* Opción opcional en el carrito
Añadir a carro de la compra
PAGOS SEGUROS
pagamenti sicuri
Solicitar información
Reservar una cita

Riscoprire Bisanzio - Lo studio dell'arte bizantina a Roma e in Italia tra Ottocento e Novecento

Características

Lo studio dell'arte bizantina a Roma e in Italia tra Ottocento e Novecento

Autor: 

Editor:  Libreria Editrice Viella

Lugar de impresión:  Roma

Fecha de publicación: 

Collar:  Los libros de Viella. Arte

Per gli storici dell'arte italiani attivi a cavallo tra Ottocento e Novecento, intraprendere lo studio di Bisanzio significava spesso dover affrontare un vero e proprio labirinto di questioni controverse. Nel corso della sua millenaria esistenza, infatti, l'Impero Romano d'Oriente aveva impresso un marchio indelebile sui territori della penisola, condizionando in modo profondo gli sviluppi dell'arte medievale in Italia, in misura assai superiore rispetto a qualsiasi altro paese dell'Europa occidentale. Agli occhi degli studiosi che operavano all'interno del delicato clima post-risorgimentale, e che individuavano nella storia dell'arte una componente sostanziale per l'autopercezione culturale di uno Stato ancora giovane, ogni valutazione sull'arte bizantina rischiava quasi inevitabilmente di sfociare in un piu vasto problema di identita nazionale. Tali premesse, tuttavia, non impedirono all'Italia, e all'ambiente romano in particolare, di imprimere una spinta significativa all'avanzamento delle ricerche in materia di arte bizantina. Uno sguardo ravvicinato agli studi storico-artistici di quegli anni consente infatti di riscoprire una produzione scientifica ampia e multiforme, che seppe fornire un contributo rilevante al dibattito internazionale sulle arti di Bisanzio. Decostruendo dall'interno l'idea diffusa - e spesso preconcetta - di uno "stato di minorita" degli studi italiani sull'arte bizantina, questo libro mette in luce l'apporto positivo offerto a un settore di ricerca che, agli albori del XX secolo, si impose come essenziale nello scenario in continua trasformazione della Kunstwissenschaft europea.

Condición del Producto:
Ejemplo en buen estado. Cubrir con ligeras manchas de polvo y leves signos de desgaste en los bordes y esquinas. Texto en idioma italiano.

Código ISBN:  8867283995

EAN:  9788867283996

Páginas:  309

Formato:  Libro de bolsillo

Dimensiones (cm):
Altura:  24

Descripción

Prólogo de Xavier Barral i Altet. Con imágenes en blanco y negro.

Disponibilidad de productos

Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.

Propuestas alternativas
También podría interesarte