La fonte del cipresso bianco

Racconto e sapienza dall'Odissea alle lamine misteriche.

Author: Franco Ferrari

Code: LISACL0219824

52.00 £
WITH FREE SHIPPING
30.00 £ *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date
La fonte del cipresso bianco

Racconto e sapienza dall'Odissea alle lamine misteriche.

Author:

Code: LISACL0219824

52.00 £
WITH FREE SHIPPING
30.00 £ *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date

La fonte del cipresso bianco - Racconto e sapienza dall'Odissea alle lamine misteriche.

Features

Racconto e sapienza dall'Odissea alle lamine misteriche.

Author: 

Publisher:  UTET Libreria

Place of printing:  Turin

Year of publication: 

Il verso dell'epica fu a lungo usato dai "cucitori di storie" (i rapsodi) per tramandare le gesta e le avventure degli eroi che avevano partecipato alla conquista di Troia o ad altre imprese legate a Edipo o a Eracle, ma fu anche impiegato da Esiodo, in Beozia, per raccontare l'origine degli dei e dell'assetto attuale del mondo o per dare istruzione sul corretto svolgimento dei lavori agricoli nel segno della fatica e del rispetto di Dike. Fin dalle più antiche manifestazioni a noi note l'epica greca fu racconto (riproposizione di antiche storie aggiornate al gusto sempre mutevole di nuovi uditori) e sapienza (trasmissione di conoscenze utili a superare gli scogli dell'esistenza), spesso intrecciati in quanto il racconto di un lontano passato poteva racchiudere indicazioni e suggerimenti per interpretare il presente e il contenuto sapienziale poteva trovare conferma nel richiamo a vicende esemplari". Così Franco Ferrari lega in inscindibile rapporto il "racconto" e la "sapienza" che stanno alla base di tutta l'epica greca. Un percorso che dai rapsodi omerici, attraverso personaggi come Achille e Circe e soprattutto Odisseo, "l'eversore di rocche" ma soprattutto "l'uomo dai molti percorsi" conduce fino alle misteriose (più correttamente "misteriche") lamine d'oro poste dentro la bocca o sul petto dei defunti, veri passaporti dell'aldilà con incise le istruzioni sul percorso da compiere o sulle risposte da dare all'infernale consesso.

Product Condition:
Example in good condition. Dust jacket with dust spots. Pages yellowed at the edges. Text in Italian language.

ISBN Code:  8802077932

EAN:  9788802077932

Pages:  197

Format:  Hardback with dust jacket

Dimensions (cm):
Height:  24

Product availability

Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.

Alternative proposals
It could also interest you